Canali Minisiti ECM

Gavi, i dati sull'efficacia vaccino non prima dell'autunno

Infettivologia Redazione DottNet | 25/05/2020 23:31

Alleanza Globale, poi sarà ancora lunga strada per averlo disponibile

Le prime indicazioni sulla possibile efficacia di un vaccino contro il Covid-19 non si avranno prima dell'autunno, mentre per averlo disponibile su larga scala "servirà ancora molta strada". Lo ha affermato in un'intervista al quotidiano svizzero NZZ am Sonntag Seth Berkley, il direttore del Gavi, l'alleanza globale per i vaccini. "Sfortunatamente non sappiamo in realtà quale dei vaccini in sperimentazione funzionerà, e neppure se ce ne sarà uno. Se saremo fortunati avremo delle indicazioni di efficacia in autunno.

pubblicità

Ma da lì ci sarà ancora una strada molto lunga fino ad avere una sostanza attiva approvata disponibile in grande quantità per la popolazione globale". Per raggiungere l'obiettivo, aggiunge Berkley, serve una collaborazione internazionale. "I paesi dovrebbero lavorare insieme per condividere i propri vaccini in sviluppo - spiega - in caso qualcuno non sia efficace. Inoltre è possibile che un vaccino funzioni meglio sui più giovani e un altro sui più anziani".

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing